Canali Minisiti ECM

Smi, convocare un tavolo nazionale sulla campagna vaccini

Sindacato Redazione DottNet | 21/01/2021 19:45

Onotri: "Occorre predisporre in tutto il Paese le condizioni organizzative adatte per affrontare la campagna vaccinale di massa"

Convocare un tavolo nazionale per concertare la campagna vaccinale anti Covid. Questa la richiesta di Pina Onotri, segretario generale del Sindacato Medici Italiani (Smi), in una lettera al ministro della Salute Roberto Speranza.   "Occorre - spiega Onotri - predisporre in tutto il Paese le condizioni organizzative adatte per affrontare la campagna vaccinale di massa, superando importanti difficoltà organizzative e logistiche a partire dalle temperature di conservazione e condizioni di utilizzo particolari, dalle pluridose, dai tempi di applicabilità complessi".

pubblicità

"Ci preme segnalare - aggiunge - che, al fine di velocizzare le vaccinazioni, riteniamo importante il coinvolgimento anche dei medici della continuità assistenziale e della medicina dei servizi, che devono avere la possibilità di adesione volontaria alla partecipazione della campagna vaccinale". "Siamo convinti - conclude - che la convocazione di un tavolo di discussione nazionale possa accelerare nelle Regioni la vaccinazione di massa, permettendo di raggiungere in modo capillare tutti i cittadini e in particolare le fasce più fragili". 

Commenti

I Correlati

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

"Sono state istituite in Italia nel 2014: sono importanti perché laddove si operano e si vedono più pazienti c'è maggiore esperienza e risultati, e soprattutto sono fondamentali perché hanno una competenza multidisciplinare"

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

Ti potrebbero interessare

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Si è svolta a Roma l'assemblea nazionale dei delegati sindacali di FP-CGIL, UIL-FPL, NURSIND, NURSING UP, AAROI-EMAC, FASSID, FP-CGIL Medici e Dirigenti SSN FVM, UIL-FPL Medici

Creata una piattaforma di monitoraggio e un organismo di controllo per verificare il rispetto dei tempi di attesa. Anaao-Cimo: inaccettabile abbattere le liste d'attesa individuando i medici come responsabili

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”